PERGOLE Landing Paolo Bendotti Gennaio 3, 2023
CERCHI LA SOLUZIONE MIGLIORE PER IL TUO DEHORS ?

SCEGLI LA QUALITA’ DELLE NOSTRE BIOCLIMATICHE E PERGOTENDE

PRODOTTI DI ALTA QUALITA' PER UNA PROTEZIONE COMPLETA

CONSEGNA 4 SETTIMANE*

Progetto e montaggio con personale specializzato in tempi brevi

GLI SPECIALISTI

Da oltre 50 anni leader nelle soluzioni per la tua casa e la tua azienda

SU MISURA

Prodotto 100% su misura in base alle vostre esigenze

VANTAGGIOSO

Detrazione fiscale 50% 0 36% secondo la normativa vigente, finanziamenti a tasso agevolato o tasso zero

Come realizzare un giardino d’inverno

Il giardino d’inverno rappresenta una vera e propria estensione della casa verso l’esterno: è uno spazio che va ad abbracciare la natura circostante, un luogo di incontro tra la gli ambienti domestici e lo scenario che li circonda.

Solitamente è realizzato con caratteristiche costruttive proprie e diverse dai materiali e dalle composizioni dell’abitazione domestica originaria, in quanto si tratta frequentemente di spazi aggiunti in un secondo momento. La caratteristica che contraddistingue questi volumi aggiuntivi è sicuramente  conferito dalle grandi superfici vetrate, elemento che analizzeremo più nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

Il giardino d’inverno: le moderne soluzioni per la copertura

Come rendere questi spazi ancora più moderni e innovativi? Le pergole bioclimatiche riservano alla progettazione evoluta di giardini d’inverno uno stile moderno, trasformandoli in stanze fluide e polifunzionali che ridisegnano le regole dell’abitare. La tecnologia bioclimatica Pratic offre la scelta tra copertura con lame orientabili, con lame retraibili oppure con lame alternate fisse e mobili.

Le prime si caratterizzano per lame orientabili che ruotando creano le condizioni di comfort desiderata: la movimentazione è automatica e silenziosa, e bastano pochi istanti per sollevare o ripiegare le lame sfruttando in maniera del tutto naturale gli elementi esterni quali la luce o il vento.

Le seconde si compattano creando una finestra sul cielo. Nelle terze le lame mobili si sollevano e sovrappongono alle lame fisse, creando un piacevole alternarsi di luci ed ombre.

Perché una pergola bioclimatica?

  • Possibilità di scelta tra lame orientabili, con lame retraibili e con lame alternate fisse e mobili
  • È la pergola per esterno della nuova generazione
  • Crea nuovi spazi da vivere all’esterno della tua casa o del tuo locale
  • È rigorosamente progettata e costruita interamente in Italia
  • È realizzata in alluminio ed acciaio
  • Usufruisce dell’Ecobonus con detrazione al 50% o al 36% secondo la normativa vigente
  • Protegge da sole, vento, pioggia, neve
  • Regola il naturale passaggio di luce ed aria
  • È caratterizzata da un design minimale adatto ad ogni contesto
  • È integrabile con illuminazione a led rgb o faretti nelle lame
  • Chiusure perimetrali con tende filtranti, ombreggianti, zanzariere o vetrate
  • Possibilità di inserire complementi d’arredo Mod-Lines con ripiani, cassetti e moduli a giorno

Perché una pergotenda?

  • È disponibile con Telo in PVC  impacchettabile
  • È la pergola per esterno della nuova generazione ad un prezzo ridotto rispetto ad una bioclimatica
  • Crea nuovi spazi da vivere all’esterno della tua casa o del tuo locale
  • È rigorosamente progettata e costruita interamente in Italia
  • È realizzata in alluminio ed acciaio
  • Usufruisce dell’Ecobonus con detrazione al 50% o al 36% secondo la normativa vigente
  • Protegge da sole, vento, pioggia,
  • È caratterizzata da un design minimale adatto ad ogni contesto
  • È integrabile con illuminazione a led rgb
  • Chiusure perimetrali con tende filtranti, ombreggianti, zanzariere o vetrate

APPROFITTA SUBITO DELLE DETRAZIONI FISCALI al 50% o al 36% secondo la normativa vigente

Contattaci per avere informazioni, vedremo insieme qual è la soluzione migliore per te!

Cosa stai aspettando? Contattaci!Tel 035 233919






    Scroll to Top